Acquaviti e distillati di frutta e noce

Da oltre 70 anni la nostra distilleria artigianale a Marlengo produce pregiate acquaviti e distillati di noce e frutta dell’Alto Adige. Tra questi ricordiamo rinomati classici come l’acquavite di pere, mele o prugne, ma anche assolute rarità come il distillato di sorba selvatica e il distillato di rosa canina. Alcune delle acquaviti di altissima qualità sono prodotte con materie prime biologiche. Per gli intenditori offriamo acquaviti e distillati imbottigliati in vari formati. Il ricorso a diversi processi di affinamento crea sottili differenze che proponiamo nelle serie Hausbrand, Noblesse, Barrique, Priami e Selvaticus.

Vuoi acquistare i distillati online? In questa pagina trovi tutti i distillati e tutte le acquaviti che produciamo nella nostra distilleria in Trentino-Alto Adige.

Filtri attivi

Prezzo 11,90 €
Ogni anno a giugno, i frutticoltori italiani sono impegnati nella raccolta delle bionde albicocche che solo quando giungono a completa maturazione sviluppano i loro intensi aromi. I frutti vengono quindi raccolti a mano e conferiti alla nostra distilleria di Marlengo. il nostro obiettivo è...
Prezzo 22,90 €
Ogni anno a giugno, i frutticoltori italiani sono impegnati nella raccolta delle bionde albicocche che solo quando giungono a completa maturazione sviluppano i loro intensi aromi. I frutti vengono quindi raccolti a mano e conferiti alla nostra distilleria di Marlengo. il nostro obiettivo è...
(5/5) su 5 voto(i)
Prezzo 12,50 €
Per questa acquavite dal gusto fruttato utilizziamo la varietà di mele Morgenduft della regione, nota come la “mela dei tempi della nonna”. La lunga conservabilità, l’intenso profumo e il fresco sapore dolce e acidulo di questo frutto, rendono la mela Morgenduft unica nel suo genere. Nei...
Acquavite di Mele Morgenduft (700ml) - Distilleria Unterthurner
  • -15%
Prezzo 22,02 € Prezzo base 25,90 € -15%
Per questa acquavite dal gusto fruttato utilizziamo la varietà di mele Morgenduft della regione, nota come la “mela dei tempi della nonna”. L’intenso profumo e il fresco sapore dolce e acidulo di questo frutto, rendono la mela Morgenduft unica nel suo genere. Nei frutteti della regione...
(5/5) su 3 voto(i)
Prezzo 12,50 €
Quest’acquavite di pere Williams-Christ è davvero sorprendente. Si è aggiudicata la medaglia d’oro all’International Spirits Award organizzato da Meininger e nel 2019 il titolo di acquavite di frutta dell’anno. Le pere Williams-Christ italiane richiedono un ulteriore periodo di maturazione dopo...
Prezzo 26,50 €
Quest’acquavite di pere Williams Christ è davvero sorprendente. Si è aggiudicata la medaglia d’oro all’International Spirits Award organizzato da Meininger e nel 2019 il titolo di acquavite di frutta dell’anno. Le pere Williams Christ italiane richiedono un ulteriore periodo di maturazione dopo...
(4,8/5) su 6 voto(i)
Prezzo 27,90 €
La nostra acquavite di prugne si è aggiudicata l’argento all 'International Spirits Award del 2021 il che conferma che l’alta qualità dei distillati di Unterthurner è apprezzata anche dagli esperti. La premiata acquavite di prugne affascina con il suo aroma fresco, dolce e fruttato di prugna e...
(5/5) su 5 voto(i)
Prezzo 27,90 €
La nostra acquavite di ciliegie prodotta a mano delizia con i suoi aromi fruttati di ciliegie fresche e con raffinate note di vaniglia e mandorla. Si beve liscio da un bicchiere da degustazione a 8-10 gradi e si abbina idealmente ai dessert, alla torta di ciliegie e al formaggio. È anche...
(5/5) su 4 voto(i)
Prezzo 34,50 €
L'acquavite di pere "Gute Luise" è una rarità nella nostra linea "Selection". La vecchia varietà di pera è chiaramente diversa dalla pera Williams-Christ. Sorprende con aromi e sapori di pera in parte dimenticati. Questi sono forniti dalla famiglia Fent di "Oberhartelhof" a Marlengo, il...
Prezzo 30,90 €
Questo nobile acquavite è morbido con il suo tipico, fruttato bouquet di pura pera Williams. È prodotto con pere altoatesine del nostro frutteto a Cermes e con pere della Val Venosta. A causa delle forti oscillazioni di temperatura, quest'ultimi sviluppano un aroma particolarmente speziato e...
(5/5) su 3 voto(i)
Prezzo 66,50 €
La nostra acquavite di pere Williams Christ è una cuvee di pere dell'Alto Adige. Una parte viene raccolta nel nostro frutteto di Cermes, l’altra proviene dalla Val Venosta. Non sorprende quindi che il bouquet si caratterizzi per le intense note fruttate di pera Williams. Gli aromi si fondono...
Prezzo 30,90 €
Questo fino e delicato acquavite di albicocca convince con note seducenti di albicocche mature e mandorle. L'acquavite ha un gusto delicato, fruttato e di albicocca completamente matura. Lo schnapps si beve dopo i pasti o come cocktail. La temperatura ideale per berlo è tra 8 a 10 gradi. Questa...
(5/5) su 2 voto(i)
Prezzo 63,50 €
Questa cuvée di distillati di albicocche è ricca di aromi fruttati dolci che, insieme a una delicata nota di mandorla, accarezzano piacevolmente palato e naso. Nella nostra distilleria le albicocche della Val Venosta vengono lavorate subito dopo essere state raccolte a mano. Solo in questo modo...
Prezzo 35,50 €
Le mele cotogne aromatiche dell’Italia caratterizzano quest’acquavite dal sapore speziato e fruttato. Queste cotogne hanno un sapore più intenso e aggiungono sfumature aspre ai tipici aromi fruttati. Per molti intenditori una normale acquavite di mele cotogne è troppo noiosa. Ecco perché ci...
(5/5) su 1 voto(i)
Prezzo 28,90 €
Unterthurner Caffè possiede un raffinato aroma di caffè fruttato. Al palato emergono note delicate di caffè e aromi tostati che durano a lungo. È ottimo gustato puro, nel caffè freddo o in combinazione con il cioccolato, per esempio Dark Espresso di 58Chocolate, Merano. Risulta particolarmente...
Prezzo 28,90 €
Le sorbe non sono bacche nel senso comune del termine. Le bacche del sorbo hanno un sapore aspro e speziato con un sentore di marzapane e un intenso aroma di mandorla amara. Nel distillato di sorba selvatica di Unterthurner queste sfumature emergono in tutta la loro naturalezza ed espressività....
(5/5) su 3 voto(i)
Prezzo 12,50 €
Rispetto ai distillati di sola nocciola, questa cuvée di geist di noci e nocciole di Unterthurner è molto più sfaccettata e profonda, capace di sedurre con i suoi aromi di nocciole tostate e noci mature. Il distillato di noce e nocciola è un vero piacere se bevuto puro, sebbene sia molto...
Prezzo 28,90 €
Rispetto ai distillati di sola nocciola, questa cuvée di geist di noci e nocciole di Unterthurner è molto più sfaccettata e profonda, capace di sedurre con i suoi aromi di nocciole tostate e noci mature. Il distillato di noce e nocciola è un vero piacere se bevuto puro, sebbene sia molto...
Prezzo 12,50 €
Quasi nessun'altro Geist esprime aromi tanto intensi quanto il distillato di prugnolo selvatico. Le piccole bacche di colore scuro non hanno una resa particolarmente alta. Utilizzando tuttavia una grande quantità di frutta e con tanta esperienza nell’arte distillatoria, nasce una specialità...
Prezzo 31,50 €
Il distillato di prugnola di Unterthurner, caratterizzato dal gusto intenso di questa antica bacca selvatica, riposa in una botte di ciliegio per oltre 12 mesi. Il risultato? Un amabile sentore di marzapane combinato con note resinose di ciliegia e legno. Da assaporare puro in un bicchiere da...
Prezzo 33,90 €
Per far sì che gli aromi di mela cotta si sprigionino nell'acquavite di mele, facciamo affidamento unicamente su Madre Natura. E sul nostro enologo Davide Casagranda. Alter Apfel è un’acquavite di mele affinata più di 12 mesi in barrique francesi. Le varietà di mele altoatesine Gravensteiner,...
(5/5) su 2 voto(i)
Prezzo 33,90 €
La produzione dell’acquavite di ciliegie Barrique richiede grande pazienza. L’acquavite di ciliegie invecchia infatti in botte per oltre tre anni. I primi 15 mesi li trascorre in tonneau di ciliegio per poi passare nelle botti per grappa di nostra produzione. Il lungo tempo che lasciamo...
(5/5) su 3 voto(i)
Prezzo 36,50 €
Grazie alla raccolta tardiva della prugne della regione, la nostra acquavite barricata presenta una complessità aromatica. I suoi intensi aromi fruttati sono sublimati dalle note morbide e rotonde conferite dalla barrique. Un variegato pot-pourri di sapori di prugna, mela, noci e vaniglia...
Prezzo 21,50 €
Il cofanetto Mignon 5 Acquaviti offre una scelta di cinque prodotti molto tipici e caratteristici della nostra azienda: Williams Selection a 40 ml con 39% Vol. Grappa Castel Tyrol Barrique a 40 ml con 39% Vol. Waldler Noblesse a 40 ml con 39% Vol. Acquavite Prugna Barrique a 40 ml con...
(5/5) su 3 voto(i)
Prezzo 64,90 €
L'albicocca della Val Venosta, da lungo tempo consolidata ma quasi dimenticata, rende il nostro acquavite unico nel suo genere. Le albicocche di montagna sono dolci e gustose. Il loro aroma fruttato di albicocca ha delicate note di mandorla e una piacevole acidità. Tutte queste sfaccettature si...
Prezzo 62,90 €
Unica nel suo genere per essere distillata da Schüttelbrot (pane di segale croccante) cotto in forno, proveniente dal panificio Profanter di Bressanone. Le note di cumino, finocchio, lievito e pasticceria sono inconfondibili. Il fantastico acquavite di pane di segale croccante è un successo...
(4,5/5) su 2 voto(i)
Prezzo 64,90 €
L’acquavite di lamponi di Unterthurner in qualità biologica corona momenti speciali. Presenta gli aromi del nobile frutto di origine corposo e intenso. I migliori lamponi selvatici biologici vengono delicatamente distillati in piccoli lotti in un alambicco da vaso di rarità. Con molta abilità e...
Prezzo 23,50 €
Il distillato Carina Pera è uno dei distillati delle feste estive, che è ottimo sia puro ma soprattutto nei cocktail. David Gran, responsabile di MyBar, ha sviluppato dei cocktail speciali per la serie Carina. I dolci aromi fruttati della pera Williams gli hanno ispirato il cocktail "Carina goes...
(5/5) su 5 voto(i)
Prezzo 23,50 €
Gli aromi fruttati-dolci della pesca sono prodotti dallo distillato italiano Carina. Per ottenere questo gusto altamente aromatico e naturale, vengono lavorate le pesche della varietà Fayete a maturazione tardiva. La Carina Pesca viene servita pura con piatti leggeri a base di carne e pesce. Il...
(5/5) su 1 voto(i)

Le nostre acquaviti di frutta altoatesine

Unterthurner produce acquaviti di mele Morgenduft, di pere Gute Luise o Williams-Christ, di ciliegie, albicocche, mele cotogne, uva e prugne. Tutte le acqueviti della serie Hausbrand presentano un colore limpido e sono imbottigliate dopo una fase di affinamento in botti neutre di acciaio inossidabile o damigiane, raggiungendo una gradazione alcolica del 39% e 42%. Per la loro straordinaria qualità, l’acquavite di pere Williams Christ è stata premiata all’ISW con la medaglia d’oro e l’acquavite di prugne con l’argento. Le acquaviti di frutta della serie Selection di Unterthurner maturano più a lungo prima di essere imbottigliate per acquisire così maggiore morbidezza e intensificare l’aroma fruttato. Una menzione speciale merita in proposito l’acquavite di pere Williams Christ Selection, premiata con l’oro. Le acquaviti di frutta barricate di Unterthurner con il loro colore dorato trascorrono una fase di affinamento in botte. Tra i fiori all’occhiello della produzione di Unterthurner si annoverano le edizioni limitate Priami, come l’acquavite di albicocche della Val Venosta, premiata da The WineHunter.

I nostri distillati

Attualmente la gamma di distillati proposti da Unterthurner spazia al caffè, alla sorba selvatica, alla noce e nocciola e alla prugnola selvatica. Alcuni di questi frutti selvatici richiedono particolari abilità perché possano sprigionare i loro aromi fruttati tipici nel distillato. Tuttavia, grazie alla nostra lunga esperienza, tramandata di generazione in generazione, conosciamo a fondo i segreti dell’arte distillatoria. Tutti i distillati di Unterthurner sono inclusi nella serie Selvaticus e si distinguono per la loro cristallina limpidezza e una gradazione alcolica del 39%.

Che differenza c’è tra acquavite e distillato?

La differenza principale sta nella preparazione della frutta prima della distillazione. Per ottenere un’acquavite, la frutta fresca (drupacee o pomacee) viene trasformata in una purea e lasciata fermentare con l’aggiunta di lievito selezionato. Durante questo processo, lo zucchero della frutta si trasforma in alcol ottenendo il cosiddetto “mosto” che viene poi distillato delicatamente in alambicco. Nel caso del distillato invece, i frutti (bacche o noci) vengono lasciati macerare (marinare) nell’alcol per un certo periodo di tempo e il macerato così ottenuto viene poi distillato. Per conoscere i nostri distillati e le nostre acquaviti dell’Alto Adige, acquistate il cofanetto di degustazione che comprende cinque distillati selezionati in formato mini. Per qualsiasi domanda non esitate a contattarci.