
- Nuovo
Riferimento 030315
Consegna gratuita a partire da €75 - Disponibilità immediataDietro il nome “Grappa Castel Tyrol Barrique” si cela una grappa di Schiava monovarietale affinata in botti di legno. Il distillato ancora giovane matura infatti per almeno un anno in botti di rovere francese. L’uva dei vitigni di Schiava coltivati nei dintorni di Merano ha una buccia sottile che la rende quindi particolarmente ricercata per l’uso in trattamenti curativi. Di questo vitigno a noi affascinano, invece, i marcati aromi fruttati con sentori di mandorla. Le vinacce giungono alla nostra distilleria già fermentate. Qui vengono sottoposte a distillazione delicata in alambicco di rame discontinuo, dando vita a una grappa morbida ed elegante. Il pregiato distillato così ottenuto viene quindi travasato in barriques di rovere francese per il successivo affinamento, in cui permane per almeno un anno in modo da sviluppare appieno il suo carattere. Con 42% vol.
Il carattere morbido e complesso della grappa di Schiava affinata in botte manda in visibilio i veri intenditori. Note di vaniglia, mandorla e nocciola completano gli aromi fruttati di questa grappa di vinacce. Lievi sentori di mandorla amara e di legno di rovere si evidenziano delicatamente al palato in un'armoniosa esperienza del gusto, mentre al naso questa grappa dai riflessi dorati si presenta con note di vaniglia e nocciola. All'International Spirits Award 2020, la grappa Castel Tyrol Barrique è riuscita a stupire la giuria con il suo gusto ricco e sfaccettato, aggiudicandosi la medaglia d'argento.
Durante le degustazioni nella nostra enoteca di Marlengo, la grappa barricata Castel Tyrol viene servita in uno snifter a 15-20 gradi. Abbiamo fatto la prova con bicchieri di diversa forma e, a quanto pare, la grappa si presenta in modo diverso se degustata in uno snifter o in un tumbler da whisky. Consigliamo comunque di provare entrambe le versioni.