

Riferimento 06232
Consegna gratuita a partire da €75 - Disponibilità immediataLiquore ricavato dalle pigne tardive del pino cembro, uno degli alberi più pregiati e ampiamente diffuso nelle Alpi altoatesine. Raccogliamo solo pigne tardive per evitare note troppo aspre e resinose nel liquore. Leggeri sentori di frutta a guscio completano piacevolmente il macerato. Le pigne di pino cembro vengono lasciate macerare nella nostra Grappa di Chardonnay e quindi dolcificate con lo zucchero per dare vita al liquore. La grappa conferisce al liquore di cirmolo un carattere pieno e aromatico sia al palato che nel finale. Naturalmente senza utilizzare additivi di alcun tipo. Anche popolare: Liquore al Cirmolo da 0,5 lt.
Lo Zirbeler di Unterthurner è una grappa di benvenuto molto apprezzata in Trentino – Alto Adige!
Le Zirben (pigne) sono i frutti del pino cembro, noto per essere la specie più nobile della famiglia delle Pinacee. Questi alberi, che crescono fino a 25 metri di altezza e raggiungono anche 1000 anni di età, prosperano nelle Alpi e nei Carpazi e per lo più si incontrano al limitare del bosco. Le pigne e i pinoli del pino cimbro sono da sempre utilizzati in Alto Adige per produrre grappe e liquori. Per il nostro pregiato liquore di pino cimbro (in Alto Adige chiamato Zirbeler) utilizziamo esclusivamente pigne provenienti dalla zona dell’Alpe di Villandro, raccolte a mano in parte con un lavoro rischioso e da noi testate per garantire la massima qualità.
Qui si tratta di un liquore ricavato dalle pigne tardive del pino cembro, uno degli alberi più pregiati e ampiamente diffuso nelle Alpi altoatesine. Le pigne del nostro liquore Zirbeler crescono sull'Alpe di Villandro, a 1700 metri sul livello del mare. Si raccolgono esclusivamente a mano dalle cime degli alberi, da metà luglio ai primi di agosto. Per arrampicarsi sugli alberi, che possono raggiungere anche i 25 metri di altezza, e raccogliere le pigne sono necessarie una grande abilità e la disponibilità ad assumersi determinati rischi. Raccogliamo solo pigne tardive per evitare note troppo aspre e resinose nel liquore. Leggeri sentori di frutta a guscio completano piacevolmente il macerato.