

Riferimento 01085
Consegna gratuita a partire da €75 - Disponibilità immediataL'albicocca autoctona della Val Venosta, da lungo tempo consolidata ma quasi dimenticata, rende il nostro acquavite unico nel suo genere. Le albicocche di montagna sono dolci e gustose. Il loro aroma fruttato di albicocca ha delicate note di mandorla e una piacevole acidità. Tutte queste sfaccettature si riflettono nel Priami, l’acquavite di albicocche della Val Venosta. La sua squisita qualità è stata premiata con la Medaglia Rossa al Premio WineHunter 2020. L'acquavite di albicocca non ha il sapore migliore ghiacciato, ma alla temperatura di 15 gradi centigradi. Nel calice da degustazione Unterthurner ha abbastanza spazio per sviluppare il suo pieno sapore. Dopo averlo versato, dategli un po' di tempo prima di gustarlo a piccoli sorsi. Come grappa di albicocche con una gradazione alcolica del 42%, l’acquavite di albicocche dell'Alto Adige sviluppa gli aromi in modo potente. Viene servito dopo un pasto leggero, ma è anche molto adatto come aperitivo. Recentemente, è stato anche popolare per la miscelazione con il succo di albicocca da bere come long drink con un cubetto di ghiaccio.
Viene prodotto esclusivamente con albicocche venostane dell'Alto Adige. Nei dintorni di Lasa e Silandro, a soli 40 chilometri dalla nostra distilleria di Marlengo, diverse aziende agricole sono tornate a coltivare le tradizionali albicocche della Val Venosta. Il loro gusto è brillante, ma il tempo di conservazione è molto limitato. Per preservare l'aroma, l'albicocca deve essere lavorata immediatamente dopo la raccolta. Per il distillato di albicocca della Val Venosta di Unterthurner, i frutti vengono raccolti a mano nella fase finale di maturazione. Nel giro di poche ore vengono pulite, snocciolate e fermentate in pastone in un processo controllato. Nel momento ottimale avviene la delicata distillazione. Dopo un periodo di maturazione da uno a tre anni, l’acquavite di albicocche della Val Venosta viene imbottigliato. Grazie alla sua esclusività, entra a far parte della serie di rarità Priami della Distilleria Privata Unterthurner. È in concorrenza diretta con tutte le grappe di albicocche di qualità dell'Alto Adige, dell'Austria e della Wachau.