

Riferimento 13017
Consegna gratuita a partire da €75 - Disponibilità immediataAvventure in alto mare, libertà e ribellione: il rum, a suo tempo bevanda di conquistatori e pirati, negli anni ha subito una trasformazione diventando bevanda cult. Le radici del rum risalgono probabilmente alle isole Barbados, rispettivamente alla coltivazione della canna da zucchero. Come sottoprodotto del processo di produzione dell'allora prezioso zucchero si otteneva la melassa, un liquido viscoso dal colore bruno. Per sfruttarla se ne ricavava un'acquavite grezza, bevuta soprattutto dagli schiavi delle piantagioni. Successivamente questo prodotto base fu trasformato in un distillato di canna da zucchero e così nacque il rum. Per poterlo trasportare per lunghi mesi sui velieri verso l’Europa, i conquistatori riempirono barili di legno, scoprendo così che la conservazione in botti di legno conferiva al rum sfumature particolari. Al giorno d’oggi il rum non viene più prodotto soltanto nei paesi tropicali bensì in luoghi inattesi come le Alpi: infatti, dal 2019 nella nostra distilleria di Marlengo produciamo rum altoatesino. Anche il nostro rum denominato U3 riposa per tre anni in botti di vino rosso altoatesino nella storica cantina della dimora signorile Priami, sede della nostra distilleria.
Mentre nei Caraibi è comune la fermentazione spontanea, da noi viene controllata. Questo ci permette di estrarre una moltitudine di aromi dalla melassa. Al palato si sprigionano aromi di frutta secca, caffè e cioccolato, accompagnati da raffinate note di melassa e liquirizia. Sul finale, il nostro rum ha un sapore leggermente dolce e delicato e si sposa molto bene con il cioccolato fondente.
Nell'agosto 2021 il Rum Unterthurner U3 ha ottenuto la premiazione ROSSO al Winehunter Award e 90/100 punti ai Falstaff Spirits Special 2022.
Ottimo RUM
RUM che consiglio, se devo essere super critico, unica nota che potrebbe esser discutibile in quanto dipende dal proprio palato è l'esaltato gusto di melassa di canna da zucchero.
Segnalare un abuso