Gin dell’Alto Adige

Con il nostro enologo Davide Casagranda ci siamo avventurati verso nuovi orizzonti, sviluppando nel 2016 il nostro primo gin. Il nostro assortimento comprende quattro gin molto diversi tra loro, ma accomunati dalle bacche di ginepro delle Alpi:

il Himbeer Gin con aromi fruttati di lampone e una fine nota agrumata, lo Sloe Gin a base di prugnole selvatiche e pepe nero e lo Speck Gin London Dry con note affumicate e speziate. Inoltre, ogni due anni ne lanciamo uno nuovo in edizione limitata!

Filtri attivi

  • Materia prima: Limone
Prezzo 36,50 €
Il lampone non è solo il nostro frutto preferito – è parte del nostro DNA. Per il nostro gin al lampone utilizziamo esclusivamente lamponi maturati al sole provenienti dalla nostra regione. Crescono rigogliosi sulle pendici soleggiate del Trentino e vengono raccolti a mano al giusto grado di...
(4,9/5) su 8 voto(i)
Prezzo 12,90 €
Le sue doti, ovvero palato fine e profonda conoscenza, uniti alla nostra voglia di sperimentare: con il mastro distillatore Davide Casagranda ci siamo avventurati verso nuovi orizzonti e nel 2016 abbiamo sviluppato il nostro primo Gin. Viene distillato nella nostra piccola distilleria di rarità...
Prezzo 41,90 €
Scopri adesso la nostra confezione regalo Gin Tonic! Contiene l'Unterthurner Classic Gin, due acque toniche Limestone che si integrano perfettamente con il nostro gin e un jigger per porzionare il gin tonic nel modo giusto: 5 cl di  Classic Gin , 200 ml di acqua tonica, 1 cubetto di ghiaccio...

Cose da sapere sul gin e gin tonic

L'origine dell'attuale gin tonic risale all'epoca coloniale britannica. A suo tempo come protezione contro la malaria si beveva acqua contenente chinina, simile all'attuale tonica. Tuttavia quest'acqua era così amara che gli inglesi aggiunsero semplicemente il loro amato gin per rendere la medicina passabile. Così nacque il gin tonic!

Nel corso del tempo, gin con acqua tonica divennero sempre più accettabili, vennero condotti esperimenti e apportati miglioramenti. Sempre sulla base di bacche di ginepro, il gin al giorno d’oggi è un distillato di tutto rispetto. Esistono anche numerosi tonici sul mercato. Molti gin si creano insieme ai tonici oppure il tonico corrispondente è raccomandato per la marca di gin. I migliori tonici per gin sono inventati da barman creativi che utilizzano abilmente la loro conoscenza in fatto di cocktail.

Preparazione di un gin tonic perfetto

Riempire un tumbler con 6-7 cubetti di ghiaccio. Aggiungere gin e acqua tonica ghiacciata in rapporto 5 cl : 200 ml. Scegliendo il Himbeer Gin aggiungere come guarnizione una scorza di limone e bacche di ginepro essiccate leggermente pressate. Allo Speck Gin si aggiunge una foglia di alloro, mentre lo Sloe Gin va guarnito con grani di pepe. Cin cin!

Filtra per

Prezzo

  • 12,00 € - 42,00 €

Materia prima

Contenuto