Vieni a trovarci al mercatino di Natale medievale a Chiusa!

La grappa italiana è sempre più apprezzata e coloro che trascorrono le vacanze sul lago di Garda ne portano volentieri una bottiglia a casa. Tuttavia,…
L’amaro è un liquore italiano a base di erbe, bucce, spezie e radici. Nella maggior parte dei casi queste botaniche vengono lasciate in infusione…
Le accoglienti serate estive sono inevitabilmente associate a un ampio barbecue. In passato, la gente serviva la Pilsner e semplicemente inzuppava il…
In Alto Adige lo chiamano Nusseler, che in italiano significa Nocino o Liquore Nocino. Un liquore tradizionale fatto a mano...
Cosa bisogna sapere sulla grappa e cosa caratterizza la buona grappa. La Distilleria Privata Unterthurner spiega...
Il nostro acquavite di albicocche è prodotto artigianalmente. Prima di acquistare l'acquavite di albicocca o di fare una grappa di albicocca da soli,…
Attualmente non solo Whisky e Rum ma anche altre bevande spiritose stagionate in botti di legno sono di gran moda. La possibilità di stoccare e fare…
Scopri tutto sul famoso distillato di ginepro, anche chiamato "Kranebitter" in Alto Adige. Diventa esperto.
Cos'è la grappa? Come si fa la grappa? Quali sono le sue caratteristiche qualitative e come si invecchia la grappa? In questo articolo vi forniamo…
Zirbeler (liquore al cirmolo), un classico liquore altoatesino! Tutto quello che desideri sapere su di esso, puoi scoprirlo qui. Con interessanti…
Waldler Fee – Special Edition: la terza generazione del famoso distillato Waldler di Unterthurner è ora disponibile in edizione limitata.
Il mondo dei nobili distillati è un magico mondo di aromi e sapori. Tuffatevi con noi in questo mondo...
Il tuo blog su alcol, bevande alcoliche e tutto ciò che ne consegue! In quanto siamo distillatori in Alto Adige ed esperti da 3 generazioni, desideriamo informarvi sulle novità del mondo delle acquaviti di frutta, delle grappe, di amari, del gin e dei liquori. Ci dedichiamo alle materie prime (frutta, vinacce, noci, ...) necessarie per la produzione della grappa o dei acquaviti. Vi informeremo sui requisiti tecnici e sulle possibilità di produzione di acquaviti e grappa, e ti diremo cosa gli altri produttori non ti diranno. Ti daremo importanti consigli su come gustare acquaviti, grappe e liquori e su ciò che devi sapere.
Quando guardiamo il tema dell'alcol su Internet, troviamo alcune semiverità e speculazioni. Vogliamo liberarcene. Il nostro Blog è scritto da noi stessi e intende darvi consigli autentici e professionali, darvi nuove idee o semplicemente informarvi. Il nostro obiettivo è quello di trasmetterti la nostra competenza, i fatti comprovati e la nostra esperienza accumulata in anni di attività. Così vogliamo creare un prezioso blog sull'alcol che informi e affascini i suoi lettori ben oltre l'Alto Adige.
Ciò che ci sta a cuore: Non vogliamo trascurare la cosa più importante del nostro blog, te! Se hai domande, idee o suggerimenti, faccelo sapere: info@unterthurner.it, Facebook, Instagram
La famiglia Unterthurner!